Eccomi..pronta al nastro di partenza di questa sfida fra amiche virtuali di fornelli!
Di sicuro l'emozione avrà giocato qualche brutto tiro, quasi sicuramente avrò fatto qualche pasticcio..ma come batteva il cuore quando ho visto l'impasto lievitare tutto tronfio, e che gioia nel vedere le espressioni sorprese e orgogliose dei miei fan più affezionati mentre assaporavano il primo assaggio delle trecce(si lo so..figlia e fidanzato sono di parte..ma gongolo comunque)!
Ringrazio Alessandra di Menu Turistico per l'assistenza via mail e per aver accettato così calorosamente la mia candidatura, ed Eleonora per la ricetta così ispiratrice..non nego che le gambe hanno ceduto per un attimo quando ho realizzato che la mia prima sfida fosse un lievitato, spauracchio della cucina gluten-free. Poi ho ringraziato nel cuore la "mamma" della ricetta perchè mi ha dato la possibilità di affrontare le mie insicurezze e ho tuffato di corsa le mani nelle mie amate-temute farine senza glutine.
Ecco allora le ricette, anzi LA ricetta :come da regolamento l'impasto è lo stesso per entrambi i pani; cambiano i ripieni, perchè la marmellata piace ad alcuni assaggiatori e ad altri no, come la cioccolata :)
Ed ecco anche l'errore di cui mi sono accorta poco fa..l'assenza dei SEMINI! Spero che la giuria di Menu Turistico sia clemente, ma capirò se non potrà esserlo..prometto che alla prossima sfida farò più attenzione e terrò a bada l'entusiasmo..almeno mentre leggo la ricetta :(
http://burro-e-miele.blogspot.it/2012/10/la-ricetta-del-mtc-di-ottobre-eil-pane.html
Attenzione!
Prima di usare gli ingredienti previsti dalle ricette, verificate SEMPRE
il prontuario dell'Associazione Italiana Celiachia e fare attenzione
alle contaminazioni durante la preparazione, la cottura e la
presentazione.
INGREDIENTI
(per due trecce)
Per l'impasto:
- 500 gr di farina per lievitati Biaglut
- 2 uova
- 100 gr di zucchero
- 130 ml di acqua tiepida
- 25 gr di lievito di birra
- 10 gr di sale
- 130 ml di olio extravergine di oliva
Per la finitura:
- un tuorlo d'uovo
- granella di zucchero
Per il primo ripieno:
- 100 gr di noci (gherigli)
- 50 gr di cioccolato fondente
- cannella in polvere
- 4 cucchiai di miele
Per il secondo ripieno:
- 100 gr di mandorle senza pellicina
- 5 cucchiai di marmellata di mirtilli (meglio se fatta in casa..)